

Aspetta prima di andartene...
Vogliamo farti un regalo!
Iscriviti alla newsletter e ti regaliamo subito un buono sconto da 10€ sul tuo primo ordine!
Scopri la storia e i segreti della Carbonara dello chef Agosti di Eggs , il ristorante che ha dedicato un’intera carta a questo piatto iconico.
Il 6 aprile è il Carbonara Day, un giorno in cui gli appassionati di cucina celebrano la Carbonara, uno dei piatti italiani più amati al mondo. Le sue origini e la ricetta originale sono ancora avvolte in un velo di mistero, che non saremo noi oggi a dissolvere.
In questa giornata vogliamo celebrare la bontà e la magnificità di questa iconica ricetta, per farlo, siamo andati a trovare la Chef Barbara Agosti presso il suo ristorante Eggs. Qui la Chef ha reso la Carbonara protagonista del menù dedicandole addirittura un’intera carta e rivisitandola nel famoso Strapazzo o anche “Carbonara da Passeggio”.
Eggs è nato nel 2017 in un piccolo locale di soli 18 coperti sempre a Trastevere, in Vicolo del Cedro. Il suo nome, deriva dalla passione della Chef Agosti per le uova, ritenute il “DNA della cucina”. Essendo a Roma, in un locale dove le uova erano protagoniste, non poteva mancare un’attenzione particolare alla Carbonara.
Partendo dalla base classica, che si rifà alla ricetta canonica “che non si tocca”, la Chef si è divertita ad aggiungere ingredienti che vanno per ordine di colore, gialla, verde, nera, ecc. Il colore rimane tutto l’anno mentre gli ingredienti si alternano in base alla stagione. Ad esempio, nella stagione autunnale, utilizzano la zucca per l’arancione mentre in primavera/estate il fiore di zucca.
Quando le abbiamo chiesto da dove è nata l’idea dello strapazzo, la Chef ha spiegato che è venuta fuori a causa della dimensione ridotta del ristorante di Vicolo del Cedro e dal fatto che lì lavoravano molto con piatti d’asporto. Da qui, l’dea di creare una “carbonara da passeggio” utilizzando spaghetti alla carbonara, che vengono fritti dopo essere stati inseriti nello stampo del magnum gelato. La particolarità dello strapazzo è che l’interno, è molto diverso rispetto ad una tradizionale pasta fritta, questo infatti rimane morbido e cremoso come quando si mangia un vero piatto di pasta alla carbonara.
Come per tutta la cucina le basi sono negli ingredienti che vengono utilizzati. La carbonara nasce come un piatto “povero”, dunque per elevarla e farla al meglio, bisogno utilizzare prodotti di grande qualità.
La Chef ha sottolineato che l’ingrediente più importante per una buona carbonara sono le uova, loro utilizzano uova biologiche di filiera corta e controllata. La pasta utilizzata è quella di Mancini, un pastificio marchigiano artigianale, il pecorino è selezione Cibaria con basso contenuto di sale, il guanciale di Campo Felice e il pepe selvaggio del Madagascar, che conferisce al piatto una nota balsamica.
Se vi trovate a Roma, tappa obbligatoria in Via Natale del Grande presso il ristorante Eggs, dove la Chef vi aspetta dal lunedì alla domenica pranzo e cena, per farvi assaggiare la sua Carbonara e non solo.
Mentre se vi trovate lontano da Roma, non siate tristi perché grazie al nostro servizio, potete gustare la carbonara e gli strapazzi della Chef Agosti comodamente a casa in tutta Italia!
Vi basta andare su: https://www.ristoboxitalia.com/eggs/ e ordinare una ristobox di Eggs. Attraverso questa vi basterà assemblare i piatti in soli 5 minuti per gustarli come appena usciti dalla cucina di Eggs.
Devi essere connesso per inviare un commento.